Anno 2023 / Documentario – DURATA 128′ –
2023
Ritratto di Massimo Troisi realizzato da Mario Martone attraverso contenuti, documenti inediti e testimonianze di colleghi e amici, ma soprattutto attraverso il contributo della sceneggiatrice #Anna Pavignano, #che fu anche compagna di vita dell’attore e regista scomparso nel 1994 e che con lui scrisse le sceneggiature di molti dei suoi film... + info »
Vincenzo, giovane napoletano, vive mantenuto da mamma, sorella e fratello. Il suo amico Tonino lo assilla con la sua depressione per un amore finito male. Anche Anna ha avuto una delusione ed è convinta di trovare in Vincenzo la sua consolazione, e lui accetta, visto che ne è innamorato... + info »
Funicolì Funicolà, un maniaco omicida, minaccia di far saltare l’organizzazione del Primo Festival Nuova Napoli. Sulle sue tracce si mette un uomo spalleggiato dalle forze dell’ordine.... + info »
Durante il fascismo giovane barbiere del Centro-sud s'immagina o si finge paralitico in reazione alle difficoltà sentimentali con una francesina di cui contende l'amore a un vero paralitico, da lui conosciuto a Lourdes. 4° film di Troisi. Ambizioni di romanzo, ma riuscito soltanto a metà. Sul versante del costume non manca d'eleganza né di misura,... + info »
In una camera ardente, una lunga serie di personaggi – da Gianni Boncompagni al cane Lassie, passando per Pippo Baudo e Maria Giovanna Elmi – danno il loro ultimo saluto a Massimo Troisi. Nascosto dietro a una finestra opaca, Roberto Benigni inveisce contro gli eccessi di Trosi... + info »
Per raggiungere la corte di Parigi, lo spiantato barone di Sigognac si unisce a una compagnia di teatranti. È l’iniziazione totale alla vita, all’amore, al teatro, che lo trasforma nella maschera spavalda di Capitan Fracassa. I guitti intraprendono un viaggio avventuroso tra le contee di quel mondo antico, e il nobile barone rinuncia al casato per... + info »
Cecilia e Tommaso stanno per sposarsi, ma lei si tira indietro all’ultimo momento. Tomaso è troppo pigro, dice lei che intanto inizia una relazione con un altro, un certo Enea (Messeri). Il povero Tomaso riesce ad averla vinta. Cominciano di nuovo i preparativi, ma questa volta è lui a farsi cogliere dai dubbi.... + info »
Mentre Michele, giovane napoletano riservato e modesto, sta svolgendo il servizio militare a Civitavecchia riceve una visita inaspettata di suo padre, Marcello, un rinomato avvocato col quale il ragazzo ha un rapporto quantomai superficiale.... + info »